ELENCO PROFESSIONISTI PERMANENTE E APERTO CUI ATTINGERE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ASSISTENZA E PATROCINIO LEGALE NELL'INTERESSE DELL'ENTE.
Determinazione Dirigenziale n. 422 del 29-6-2022
vedi istanze esaminate (allegato A)
Determinazione Dirigenziale n. 341 del 26-5-2022
vedi istanze esaminate (allegato A)
Determinazione Dirigenziale n. 264 del 20-4-2022
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 98 dell'8-2-2022
Leggi elenco permanente e aperto di professionisti per incarichi di assistenza e patrocinio legale - (prot. n. 14935 del 28-10-2021).
(ultimo aggiornamento D. D. n. 561 del 10-nov-2021 - allegato A)
L'elenco ha validità illimitata, con effetto a decorrere dalla data di pubblicazione. Si procederà al suo aggiornamento, sulla base delle nuove domande di iscrizione e/o di integrazione pervenute all'ufficio protocollo e gli effetti di tale aggiornamento decorranno il primo giorno successivo di presa atto delle istanze.
AGGIORNAMENTO ELENCO AVVOCATI LIBERI PROFESSIONISTI.
Avviso pubblico permanente per l'aggiornamento dell'elenco aperto di Avvocati liberi professionisti, finalizzato a ricevere eventuali incarichi per conto del Comune di Alia
In esecuzione alla determina dirigenziale n.100 del 22.02.2019 e nel rispetto delle vigenti linee guida ANAC, si procede all’aggiornamento dell’elenco ufficiale di avvocati, liberi professionisti cui conferire incarichi legali nell’interesse dell’Ente approvato con D.D. n° 10 del 17.01.2018.
AVVISA
Possono essere iscritti nell’elenco, permanente e aperto, tutti gli avvocati, singoli o associati, che ne facciano richiesta e che siano in possesso dei requisiti riportati nell’allegato capitolato.
L’iscrizione nell’elenco avviene in seguito a presentazione di domanda di iscrizione, su modello fornito dall’Ente, che deve essere sottoscritta dal richiedente, anche digitalmente o, in caso di associazione professionale, dal legale rappresentante.
La domanda di iscrizione deve, inoltre, contenere espressa dichiarazione di accettazione di tutte le disposizioni del capitolato e tutta la documentazione richiesta a corredo in formato PDF. Essa deve essere inviata a mezzo pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; nell’oggetto, l’interessato dovrà riportare la seguente dicitura: “Domanda per iscrizione albo aperto avvocati comune di Alia”.
È esclusa ogni altra forma di trasmissione o comunicazione, la quale non può dare luogo all’iscrizione nell’elenco.
Alla domanda di iscrizione deve essere allegata la seguente documentazione:
- fotocopia di documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
2) curriculum professionale del richiedente, con indicazione del/i ramo/i di specializzazione, dell’Ordine professionale di appartenenza e con indicazione degli incarichi svolti a favore di enti locali, compresa l’indicazione delle esperienze maturate nello specifico settore per il quale si chiede l’iscrizione all’albo (n. e rilevanza dei servizi svolti da cui poter desumere le esperienze specifiche e gli esiti favorevoli riferiti allo svolgimento di incarichi);
3) tutta la documentazione che il richiedente ritenga utile produrre ai fini dell’iscrizione;
e, in caso di domanda presentata da associazione professionale tra avvocati:
4) curriculum professionale di ogni singolo avvocato associato, con indicazione del/i ramo/i di specializzazione, dell’Ordine professionale di appartenenza e con indicazione degli incarichi svolti a favore di enti locali, compresa l’indicazione delle esperienze maturate nello specifico settore per il quale si chiede l’iscrizione all’albo (n. e rilevanza dei servizi svolti da cui poter desumere le esperienze specifiche e gli esiti favorevoli riferiti allo svolgimento di incarichi);
6) dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al possesso dei requisiti generali e specifici presentata da ogni singolo avvocato associato, unitamente alla fotocopia di documento d’identità in corso di validità di ogni singolo sottoscrittore;
7) tutta la documentazione che il richiedente ritenga utile produrre ai fini dell’iscrizione;
Il richiedente ha l’onere di formulare in modo chiaro, corretto e completo tutte le dichiarazioni relative ai titoli posseduti, ai servizi prestati ed ogni altra informazione che ritenga opportuno specificare nella domanda di iscrizione.
Il comune si riserva di verificare, anche a campione, la veridicità di quanto dichiarato o prodotto dai richiedenti. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il richiedente incorre nelle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
L’elenco aperto viene aggiornato continuamente sulla base delle singole domande d’iscrizione e/o di integrazione pervenute secondo le modalità stabilite nel capitolato, e comunque entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della singola istanza.
I sig.ri avvocati, già inseriti nell’elenco in seguito ai precedenti avvisi, che non avessero più interesse a patrocinare il comune di Alia, ovvero che, medio tempore, si fossero venuti a trovare e tuttora versino, in taluna situazione personale e/o professionale, che impedisca il mantenimento nell’elenco, sono invitati a darne tempestiva comunicazione all’Ente per l’immediata cancellazione. Si procederà d’ufficio a richiedere ai predetti legali già iscritti curriculum aggiornato alla normativa vigente e dichiarazione aggiornata ai sensi della normativa vigente in materia di affidamento dei servizi legali in linea con le recenti disposizioni ANAC.
PUBBLICITA’
Il presente avviso sarà pubblicato all’Albo informatico, sul sito istituzionale dell'Ente ed in “Amministrazione Trasparente”, sezione “Bandi di gara e contratti” - “Bandi e Avvisi”.
leggi avviso
ALLEGATI:
- capitolato tecnico (allegato “B”)
- modello di domanda di iscrizione (allegato “C”);
Alia, 22.02.2019
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AA.GG.
Incaricato di Funzioni Dirigenziali
Dott. ssa Maria Grazia MINNUTO
In pubblicazione all'Albo Pretorio dal 22-02-2019 al 31-12-2019 (reg. 188/2019)