Accesso agli atti
La legge 241/90 prevede nuove regole per semplificare e rendere più trasparente l'attività degli uffici pubblici nei confronti dei cittadini.
Secondo questa legge, il cittadino ha diritto ad avere tutte le informazioni necessarie per avviare una pratica e conoscere in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della pratica, il nome del funzionario a cui è assegnata e quando questa sarà conclusa.
Per rendere possibile l'effettiva partecipazione la legge 241/90 prevede anche il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Sono documenti amministrativi tutte le informazioni di cui dispone la pubblica amministrazione in qualsiasi forma (scritti, disegni), purché siano utilizzati per la pratica che interessa.
La legge prevede il diritto degli interessati di esaminare e fotocopiare documenti salvo il rimborso dei costi.
Per accedere agli atti e documenti del Comune occorre presentare negli uffici del Comune presso i quali sono conservati i documenti ed in orario di apertura al pubblico una richiesta, compilando l'istanza allegata.