alla presenza di alcune classi della scuola primaria e secondaria, delle istituzioni scolastiche ed ecclesiastiche e delle forze dell’ordine, la cerimonia di installazione del dipinto dedicato alle donne vittime di violenza, realizzato dall’artista Nino Iovino, in occasione della giornata internazionale della violenza contro le donne e donato all’amministrazione comunale, che oggi lo ha ufficialmente consegnato alla comunità.
L’artista ritrae la donna, seduta a terra, in un atteggiamento di difesa, che cela una violenza subita; a dimostrazione che l’arte è anche atto di denuncia sociale e può dare voce a chi voce non ne ha.
Il dipinto è stato collocato sulla facciata principale dell’edificio Poste Italiane, in uno dei luoghi più centrali e visibili del paese, come a volere risvegliare l’attenzione dei passanti sul tema della violenza e sviluppare coscienze più consapevoli e cittadini più responsabili e attivi.
L’iniziativa si colloca in un’ottica di continuità rispetto a quella realizzata il 25 novembre scorso quando, alla presenza della mamma di Roberta Siragusa, giovane caccamese vittima di femminicidio, è stata collocata la panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’amministrazione comunale ha voluto, in tal modo, ribadire la propria condanna ad ogni forma di violenza.